
Vacanze low cost a Scalea: il segreto della Calabria che ti conquisterà
Il daSe stai cercando una località calabrese da sogno, con un mare da favola e una storia che ti farà innamorare, Scalea è proprio ciò che fa per te. Questa piccola cittadina della Riviera dei Cedri è perfetta per chi cerca una vacanza economica, ma non vuole rinunciare alla bellezza e alla cultura. Con le sue spiagge dorate, le acque cristalline e il fascino del suo centro storico, Scalea è una meta che può offrirti tutto ciò che cerchi a un prezzo decisamente abbordabile.
Cosa fare a Scalea
Una delle cose più belle di Scalea è la possibilità di alternare relax e avventura. Se ami il mare, le sue spiagge sono semplicemente da non perdere. La Spiaggia di Scalea è famosa per la sua sabbia fine e l’acqua turchese, ideale per fare un bel bagno rinfrescante. E se cerchi un po’ di tranquillità, puoi dirigerti verso la Spiaggia di San Nicola o la Spiaggia di Arco Magno, che è un piccolo angolo di paradiso circondato da scogliere mozzafiato.

Ma Scalea non è solo mare! Se ami passeggiare, il Centro Storico è un vero gioiello, con le sue viuzze strette, i vicoli antichi e le case colorate. Da non perdere una visita al Castello Normanno, che si trova in cima alla collina e offre una vista panoramica spettacolare su Scalea e sul mare.
Se ti piace l’avventura, puoi fare un’escursione nel Parco Nazionale del Pollino, che è un vero paradiso per chi ama il trekking, ma anche la fotografia, con paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata.
Quando andare a Scalea
Scalea è una destinazione perfetta per tutte le stagioni, ma se il tuo obiettivo è goderti il mare, i mesi estivi (da giugno a settembre) sono ideali. Le temperature in questi mesi sono calde, ma non soffocanti, e puoi approfittare delle acque cristalline per fare il bagno e rilassarti.
Tuttavia, se vuoi evitare la folla e approfittare di un’atmosfera più tranquilla e dei prezzi più bassi, ti consiglio di visitare Scalea in primavera (aprile e maggio) o autunno (settembre e ottobre). Il clima è ancora perfetto per girare e passeggiare, e troverai anche i prezzi degli alloggi più convenienti.

Cosa vedere e fare a Scalea: eventi e attrazioni
Scalea è una località che offre tantissime cose da vedere e fare. Oltre al mare e al centro storico, ci sono anche eventi e manifestazioni che la rendono ancora più speciale. Se capiti da queste parti durante l’estate, non perderti il Festival della Musica e dell’Arte di Scalea, che ogni anno porta tantissimi artisti e musicisti a esibirsi in piazze e teatri della città. È una delle manifestazioni più importanti, che celebra l’arte e la cultura in tutte le sue forme.
Un altro evento da segnare in agenda è la Festa di San Nicola, che si svolge a dicembre, un’occasione per immergersi nella tradizione religiosa e festeggiare con la comunità locale.
Le tradizioni di Scalea
Scalea è una città che ama le sue tradizioni, e durante l’anno avrai l’opportunità di scoprire tantissimi aspetti della cultura calabrese. Tra le tradizioni più sentite c’è sicuramente la Festa di San Giuseppe, che si celebra a marzo, e che include una serie di eventi religiosi e folkloristici, come processioni e canti. Ma la vera regina della gastronomia di Scalea è la ‘Nduja, un salume piccante tipico della Calabria, che puoi trovare in tantissimi piatti tradizionali.
Non dimenticare di visitare il mercato locale, dove potrai acquistare prodotti freschi e tipici della zona, come il peperoncino calabrese e l’olio d’oliva.

Scalea è adatta a tutti?
La risposta è sì, assolutamente! Scalea è un posto che accontenta un po’ tutti. Se viaggi con la famiglia, troverai spiagge tranquille dove rilassarti e una città facile da girare. Se sei una coppia, il fascino del centro storico e le vedute panoramiche rendono Scalea un posto perfetto per una fuga romantica. Se sei un giovane, la vita notturna di Scalea non ti deluderà: ci sono molti locali dove fare un aperitivo e locali per ballare. E per gli sportivi, Scalea è l’ideale: puoi praticare trekking, kayak, surf e tanto altro.
La cucina tipica di Scalea
La cucina di Scalea è un’autentica esplosione di sapori! Non puoi assolutamente lasciare la città senza aver provato la famosa ‘nduja, un salume calabrese piccante che ti farà venire l’acquolina in bocca. La pasta con le alici è un altro piatto tipico che devi assolutamente assaporare, così come i piatti a base di pesce fresco.
Se ami i dolci, non perderti il tartufo di Pizzo, un gelato artigianale che è un vero e proprio simbolo della Calabria, ma anche i fichi secchi ripieni e le zeppole. E per accompagnare il tutto, prova un buon vino locale, come il Cirò, che è perfetto per i pranzi all’aperto.
Quanto costa dormire a Scalea
Scalea è una delle destinazioni più convenienti della Calabria, quindi non preoccuparti, qui il budget è davvero accessibile. Puoi trovare bed & breakfast e affittacamere con prezzi che partono da 40-50€ a notte per una stanza doppia. Se preferisci un po’ più di comfort, ci sono anche hotel a 3 stelle che non superano mai i 100€ a notte per una stanza doppia, specialmente se prenoti in anticipo.
Anche i ristoranti sono abbastanza economici, quindi potrai mangiare bene senza dover spendere una fortuna.
Come arrivare a Scalea
Arrivare a Scalea è facile e comodo, grazie alla sua posizione strategica. Se viaggi in auto, basta prendere l’autostrada A2 e uscire a Scalea. Se arrivi con il treno, la stazione ferroviaria di Scalea è ben collegata con le principali città italiane, quindi non avrai problemi a raggiungerla. Se arrivi in aereo, l’aeroporto di Lamezia Terme è a circa un’ora di distanza, e da lì puoi prendere un treno o un autobus fino a Scalea.
In poche parole, Scalea è il posto ideale per chi cerca una vacanza economica in Calabria, ma con il vantaggio di un mare spettacolare, una storia affascinante e tantissime cose da fare. Con un po’ di organizzazione, riuscirai a passare un weekend o una settimana da sogno senza spendere troppo. Non ti resta che fare le valigie e partire! Buon viaggio!